Scrivici su Whatsapp!
Terapia Occupazionale
Il nostro servizio è pensato per supportare lo sviluppo delle abilità motorie, cognitive e psico-sociali, con l’obiettivo di migliorare la partecipazione del bambino in tutti gli ambiti della sua vita, favorendo l’autonomia, la fiducia in sé e il benessere psicologico.

Terapia Occupazionale in Età Evolutiva: Favorire l'Autonomia e il Benessere dei Bambini
La terapia occupazionale in età evolutiva è un intervento fondamentale per i bambini che incontrano difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, che sono definite occupazioni, sia a casa che a scuola –come vestirsi, mangiare, giocare, scrivere, interagire con gli altri e gestire emozioni e comportamenti.
Cosa Offriamo nel Nostro Intervento di Terapia Occupazionale:
Valutazione iniziale personalizzata
Vengono valutate approfonditamente le abilità motorie, di manualità fine, coordinazione, grafo-motricità, funzioni esecutive, abilità visuo-spaziali, le abilità scolastiche e sociali. Questo ci permette di creare un piano terapeutico su misura, che si adatti alle necessità del bambino e al contesto familiare e scolastico.
Interventi su misura
La terapia occupazionale include una vasta gamma di interventi, progettati per migliorare le capacità funzionali del bambino. Attraverso l’utilizzo di strategie – giochi terapeutici, attività pratiche e tecniche specifiche – si cerca di sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane e promuove una maggiore autonomia e partecipazione nelle attività scolastiche, sociali e familiari.
Supporto alla famiglia e alla scuola
Insieme ai genitori e agli insegnanti, sviluppiamo strategie pratiche per applicare gli apprendimenti terapeutici nelle routine quotidiane, favorendo un ambiente più inclusivo e stimolante per il bambino.
Interventi mirati a:
Difficoltà:
- della coordinazione motoria;
- di coordinazione e integrazione bilaterale;
- di coordinazione oculo-manuale ;
- di equilibrio
- di grafo-motricità
- di attenzione
- delle abilità visuo-spaziali
- dell’elaborazione sensoriale (difficoltà di modulazione sensoriale, iper/ipo-reattività sensoriale..)
Queste condizioni possono presentarsi associate o meno a diagnosi di disturbo del neurosviluppo, disturbo della coordinazione motoria, patologie neuromotorie, ritardi dello sviluppo intellettivo e quadri sindromici e possono compromettere lo svolgimento delle attività di vita quotidiana inerenti a:
- la cura personale
Difficoltà a lavarsi, a s/vestirsi, ad allacciare le scarpe, a soffiarsi il naso, a tagliarsi le unghie, nel controllo sfinterico, a tollerare stimoli sensoriali.
- l’autogestione
Difficoltà a seguire una routine o ad organizzare le proprie azioni e il proprio corpo nello spazio e nel tempo.
- l'alimentazione
Difficoltà nell’utilizzo di posate, del bicchiere, problematiche di selettività alimentare.
- le attività scolastiche
Sfide nel mantenere la posizione seduta a scuola, nell’organizzare il materiale scolastico nel banco, a preparare lo zaino, a seguire una consegna o le regole, a disegnare, colorare, ritagliare o scrivere.
- il tempo libero
Difficoltà a giocare ad un gioco da tavolo con un amico, ad andare in bicicletta, a suonare uno strumento, a partecipare ad una festa di compleanno, a salire e scendere dallo scivolo o da altri giochi al parco.
Perché Scegliere il Nostro Servizio di Terapia Occupazionale?
Crediamo fermamente che un intervento precoce e mirato possa fare una grande differenza nel percorso di crescita del bambino, migliorando non solo le sue abilità pratiche ma anche la sua vita emotiva e sociale. Lavoriamo in stretta collaborazione con le famiglie e la scuola per garantire che il bambino possa esprimere tutto il suo potenziale, con serenità e fiducia.
Se noti che il tuo bambino ha difficoltà nelle attività quotidiane, nel gioco o nell’interazione con i coetanei, il nostro servizio di terapia occupazionale è il supporto ideale per aiutarlo a superare le sue difficoltà e crescere in modo equilibrato.